Categoria: Dolci
Farina 00 500 gZucchero 70 gBurro 50 g a temperatura ambienteUova 175 g (circa 3 medie)Tuorli 15 g (circa 1 di uovo medio)Grappa 30 gLievito in polvere per dolci 6 gBaccello di vaniglia 1Sale fino 1 pizzico
Acqua 100 gOlio di semi di girasole 50 g
Zucchero a velo q.b.
Chiacchiere in friggitrice ad aria, passo 1
Per preparare le chiacchiere in friggitrice ad aria per prima cosa setacciate la farina e il lievito nella ciotola di una planetaria munita di foglia. Aggiungete lo zucchero (1) e il sale, poi versate le uova e il tuorlo che avrete leggermente sbattuto insieme (2), e infine la grappa (3). Lavorate a velocità media per amalgamare bene gli ingredienti.
Chiacchiere in friggitrice ad aria, passo 2
A questo punto sostituite la foglia con il gancio (4), poi unite i semi della bacca di vaniglia e il burro ammorbidito (5). Continuate a impastare per 10 minuti fino ad ottenere un composto omogeneo, sodo ma allo stesso tempo malleabile. Se necessario potete aggiungere 5-10 g di acqua. Trasferite l’impasto su un piano da lavoro e maneggiatelo rapidamente per formare una palla (6).
Chiacchiere in friggitrice ad aria, passo 3
Avvolgete l’impasto nella pellicola e lasciate riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti (7). Trascorso questo tempo, dividete l’impasto in porzioni da circa 150 g e iniziate a stenderne una per volta; nel frattempo coprite il resto dell’impasto per evitare che si secchi. Appiattite leggermente la prima porzione di impasto con il palmo della mano (8), infarinatela e passatela nella macchinetta tirapasta allo spessore più largo (9).
Chiacchiere in friggitrice ad aria, passo 4
Ripiegate i lati corti della striscia di pasta verso il centro (10), dopodiché tiratela nuovamente diminuendo man mano lo spessore dei rulli fino a raggiungere i 2 mm (11). Procedete in questo modo per stendere tutte le sfoglie, poi lasciatele riposare per qualche minuto. Pareggiate i lati con una rotella dentellata, poi ricavate dei rettangoli di circa 10×6 cm (12).
Chiacchiere in friggitrice ad aria, passo 5
Praticate nel centro due tagli obliqui per ognuno (13). A questo punto sbollentate le chiacchiere per qualche secondo in una pentola con acqua bollente, non più di 1-2 alla volta (14). Quando affioreranno a galla scolate le chiacchiere con una schiumarola (15) e trasferitele su un vassoio foderato con carta forno.
Chiacchiere in friggitrice ad aria, passo 6
Spruzzate le sfoglie lessate con l’emulsione di acqua e olio (16); in alternativa potete spennellarle. Adagiate le chiacchiere nella friggitrice ad aria (17), chiudete con il coperchio e cuocete a 200° per circa 5 minuti. Ogni minuto o minuto e mezzo circa, aprite lo sportello per controllare che non si siano attaccate e spruzzate nuovamente le sfoglie con l’emulsione (18).
Chiacchiere in friggitrice ad aria, passo 7
Quando saranno belle dorate (19), trasferite le chiacchiere su un vassoio e lasciate raffreddare completamente, poi spolverizzate con zucchero a velo (20). Le vostre chiacchiere in friggitrice ad aria sono pronte per essere gustate (21)!
Le chiacchiere in friggitrice ad aria si possono consrevare a temperatura ambiente per 5-6 giorni, in un sacchetto di carta o in una scatola di latta.
Si sconsiglia la congelazione.
La grappa si può sostituire con la stessa dose di vino bianco. In alternativa potete utilizzare il succo d’arancia.
L’emulsione di acqua e olio serve a inumidire la superficie delle chiacchiere per evitare che si secchino durante la cottura; inoltre le rende più croccanti e dorate. Potete variare la dose di acqua e olio, l’importante è che siano in una proporzione di 2:1.