fbpx
Site logo

Dissesto idrogeologico, si parte da Sant’Angelo

POLITICA – Al via il primo cantiere. Carlino: “Grazie al finanziamento del Ministero degli Interni, il Comune di Cassino potrà mettere in sicurezza importanti zone della città”

Partiti i lavori sul dissesto idrogeologico di Sant’Angelo in Theodice. Con la consegna dei lavori di lunedì 28 marzo 2022 è partito ufficialmente il cantiere della messa in sicurezza dal punto di vista idrogeologico della frazione di sant’Angelo . Gli interventi riguarderanno le seguenti zone: A. Via Mutaro;
B. Via Colle Canne;
C. Via Colle Romano;
D. Via Folcara.

Le aree sono state interessate negli scorsi mesi da fenomeni di dissesto idrogeologico e, grazie al finanziamento del Ministero degli Interni, il Comune di Cassino potrà mettere in sicurezza queste importanti zone della città. Per quanto riguarda le altre aree oggetto del finanziamento, che ricordiamo essere di 5 milioni di euro complessivi, sono in dirittura di arrivo. I lavori partiranno nelle prossime settimane e riguarderanno la frana di San Michele (in attesa dell’autorizzazione sismica del Genio Civile) e i lavori di messa in sicurezza di via Pinchera. Successivamente partiranno anche i lavori per la zona di Montemaggio e Caira.

PARLA L’ASSESSORE CARLINO

“Con la consegna dei lavori di messa in sicurezza dal punto di vista idrogeologico della frazione di sant’Angelo (Via Mutaro; Via Colle Canne; Via Colle Romano; Via Folcara) parte il primo dei 5 cantieri previsti (oltre Sant’Angelo, Caira, San Michele, via monte maggio e via Pinchera)Le aree sono state interessate negli scorsi mesi da fenomeni di dissesto idrogeologico e, grazie al finanziamento del Ministero degli Interni, il Comune di Cassino potrà mettere in sicurezza queste importanti zone della città.

Di prevenzione dei dissesti si parla troppo poco, se non quando poi, come accaduto diverse volte anche in Italia, si verificano eventi drammatici. Ecco perché è fondamentale studiare, preparare richieste da indirizzare ai Ministeri di competenza, ed ottenere finanziamenti, proprio per evitare che mai il nostro territorio sia soggetto da eventi ben più gravi di quello che si sono verificati in questi anni.

Dopo la messa in sicurezza che sta andando avanti in praticamente tutti i plessi scolastici del territorio, ecco che avviamo anche i cantieri per mettere in sicurezza il territorio a 360 gradi. Questi lavori, insieme a quelli che già si stanno facendo nel centro urbano e agli altri che sono sono in procinto di partire, testimoniano come la nostra Amministrazione stia lavorando su tutti i fronti, recependo fondi e risorse che mai si erano viste prima a Cassino, frutto di lavoro, studio e passione.

L’articolo Dissesto idrogeologico, si parte da Sant’Angelo proviene da LeggoCassino.it.

Commenti

  • Ancora nessun commento.
  • Aggiungi un commento
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: