Categoria: Secondi piatti
Per preparare la frittura di calamari al lime versate in un pentolino l’aceto di mele, il vino (1), il miele (2), la salsa di soia (3).
Aggiungete anche il concentrato di pomdooro (4), le bacche di ginepro, i chiodi di garofano (5) e le foglie di alloro (6).
Portate sul fuoco tutti gli ingredienti (7) e lasciartrridurre di un quarto il prodotto per circa un’ora. Filtrate la salsa ottenuta attraverso un colino (8) e tenete da parte (9).
Ora pulite i calamari: lavateli sotto l’acqua corrente (10), staccate la testa ed eviscerateli (11). Eliminate anche l’osso interno (12) e la pelle.
Tagliate i tentacoli (13) e staccate gli occhi (13). Una volta che i calamari saranno puliti (14), tagliate il corpo a striscioline (15).
Lasciateli asciugateli in un canovaccio (16). In una ciotola mescolate farina e semola (17). Infarinate i calamari (18).
Man mano adagiateli su un vassoio (19), intanto scaldate l’olio per la frittura, immergete i calamari (20) e friggete il tempo necessario a dorarli (21).
Scolate su carta assorbente e salate (22), infine aromatizzate con lime grattugiato (23) e pepe nero. Servite i calamari al lime con la salsa agrodolce (24).
Consigliamo di consumare subito la frittura altrimenti perderà la sua fragranza.
La miscela di semola e farina renderà il fritto più croccante.