IL FATTO – Oggi pomeriggio una folta delegazione di esercenti in Municipio: primo incontro con neo assessore Maria Rita Petrillo. È stato ribadito che la chiusura del centro ci sarà, impossibile fermare il progetto adesso. I negozianti hanno chiesto però alcune modifiche, altrimenti non si escludono altre clamorose proteste
Il progetto è avviato, impossibile fermarlo adesso. Questo, in buona sostanza, è quanto emerso dal vertice di oggi pomeriggio in Comune tra il neo assessore al Commercio Maria Rita Petrillo ed alcuni esercenti della Città Martire. Gli esercenti sono tornati a manifestare le loro perplessità in merito alla chiusura del centro con l’isola pedonale permanente. La Petrillo, da parte sua, ha fatto notare che solo da pochi giorni si è insediata in Municipio e che il progetto per la pedonalizzazione del corso è già in fase avanzata, sarebbe difficile fermarlo adesso.
“Tuttavia – ha spiegato la Petrillo contattata da LeggoCassino.it al termine dell’incontro – ho assicurato i commercianti che farò presente al sindaco le perplessità da loro sollevate che riguardano anche e soprattutto la parte più squisitamente tecnica”. I commercianti hanno infatti chiesto di mantenere aperto il Corso della Repubblica istituendo ad esempio delle ‘Zone 30’. A quel punto è stato invitato al dibattito il consigliere comunale Riccardo Consales che segue da vicino l’urbanistica e il progetto del piano urbano del traffico. Trapela ancora molto scetticismo, i commercianti non escludono clamorose azione di protesta se le loro istanze non saranno tenute in considerazione.
L’articolo L’isola che non piace. Commercianti di Cassino sul piede di guerra proviene da LeggoCassino.it.