fbpx
Site logo

Madeleine alle fragole

Categoria: Dolci

Per l’impasto (per 16 madeleine)

Farina 00 300 gFragole 200 gUova 4Zucchero 150 gBurro 100 gLievito in polvere per dolci 10 g

Per lo stampo

Burro q.b.

Per la glassa alle fragole

Fragole 200 gZucchero a velo 200 gSucco di limone 1

Preparazione

Madeleine alle fragole, passo 1

Per realizzare le madeleine alle fragole per prima cosa lavate le fragole e privatele del ciuffo (1), poi trasferitele in un boccale (2) e frullate con un mixer a immersione (3).

Madeleine alle fragole, passo 2

Dopo aver preparato la purea di fragole (4), fate sciogliere il burro in un pentolino e lasciate intiepidire. In una ciotola a parte versate le uova (5) e sbattetele insieme allo zucchero, senza montarle (6).

Madeleine alle fragole, passo 3

Unite anche la purea di fragole (7) e amalgamate il composto con la frusta. Setacciate nella ciotola il lievito (8) e la farina (9).

Madeleine alle fragole, passo 4

Incorporate le polveri con la frusta (10), poi aggiungete il lievito fuso (11) e amalgamate il tutto (12). Coprite con pellicola e lasciate riposare l’impasto in frigorifero per 30 minuti.

Madeleine alle fragole, passo 5

Trascorso questo tempo imburrate lo stampo per madeleine e riempite ogni incavo con un cucchiaio scarso di impasto (13). Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per circa 12 minuti (14). Una volta cotte, sfornate lo stampo (15).

Madeleine alle fragole, passo 6

Sformate le madeleine ancora calde picchiettando leggermente lo stampo (16), poi lasciate raffreddare. Nel frattempo occupatevi della glassa: spuntate le fragole (17) e frullatele con il mixer a immersione (18).

Madeleine alle fragole, passo 7

Setacciate la purea con un colino per renderla liscia e omogenea (19), poi unitela allo zucchero a velo (20) e amalgamate il tutto (21).

Madeleine alle fragole, passo 8

In ultimo aggiungete il succo di limone (22) e mescolate ancora. Intingete un’estremità delle madeleine nella glassa (23) e lasciate asciugare a temperatura ambiente. Le vostre madeleine alle fragole sono pronte per essere servite (24)!

Conservazione

Le madeleine alle fragole si possono conservare per 2 giorni a temperatura ambiente, in un contenitore ermetico.

Consiglio

Se desiderate potete aromatizzare l’impasto con della scorza di limone.

Regolate la densità della glassa aggiungendo gradualmente la purea di fragole fino a raggiungere la consistenza desiderata.

Commenti

  • Ancora nessun commento.
  • Aggiungi un commento
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: