Categoria: Contorni
Pak choi 450 gZenzero fresco 50 gAglio 2 spicchiSalsa di ostriche 1 cucchiaioSemi di sesamo q.b.Olio di semi di arachide 2 cucchiai (o di girasole)Sale fino q.b.Pepe nero q.b.
Pak choi in wok, passo 1
Per preparare il pakchoi in wok per prima cosa lavate il pak choi ed eliminate la base del gambo, poi tagliate via le foglie e tenetele da parte (1). Dividete il gambo in 4 parti per il lungo (2). Tritate finemente gli spicchi di aglio (3).
Pak choi in wok, passo 2
Infine pelate la radice di zenzero (4) e tagliatela a bastoncini (5). Mettete il wok sul fuoco e quando sarà ben caldo versate l’olio di semi (6).
Pak choi in wok, passo 3
Aggiungete l’aglio (7), lo zenzero (8) e i gambi del pak choi (9).
Pak choi in wok, passo 4
Unite anche le foglie (10) e saltate il tutto a fiamma alta per un paio di minuti. Salate (11), pepate e insaporite con la salsa di ostriche (12).
Pak choi in wok, passo 5
Continuate a cuocere per circa 8 minuti mescolando con le bacchette (13), aggiungendo anche un altro goccio di olio di semi (14). Quando i gambi del pak choi saranno teneri spegnete il fuoco e impiattate. Servite il vostro pak choi in wok guarnito con i semi di sesamo (15)!
Il pak choi in wok si può conservare in frigorifero per un giorno, in un contenitore ermetico.
La salsa di ostriche si può acquistare nei negozi di alimentari etnici o nei supermercati più forniti.
Il pak choi è ottimo anche cotto a vapore e condito con salsa di soia e zenzero!