Categoria: Primi piatti
Fusilli 320 gPisellini 300 gCipollotto fresco 1Grana Padano DOP 50 gStracchino 80 gOlio extravergine d’oliva q.b.Sale fino q.b.Pepe nero q.b.
Pasta e piselli cremosa, passo 1
Per preparare la pasta e piselli cremosa iniziate a mettere sul fuoco una pentola colma d’acqua, salata a piacere, che servirà per la cottura della pasta. Come prima cosa eliminate la parte inferiore con le radici (1) e la parte verde. Eliminate la parte più esterna e tagliatelo a rondelle (2). In una casseruola versate un giro d’olio e aggiungete il cipollotto (3).
Pasta e piselli cremosa, passo 2
Versate i piselli (4), salate (5) e aggiungete un paio di mestoli dell’acqua destinata alla cottura della pasta (6).
Pasta e piselli cremosa, passo 3
Lasciate cuocere per circa 10 minuti (7). Trascorso questo tempo cuocete i fusilli nell’acqua che ormai avrà raggiunto il bollore. Tenete da parte un po’ dei piselli per l’impiattamento finale e trasferite gli altri in un boccale alto e stretto. Frullate i piselli con un mixer ad immersione (9).
Pasta e piselli cremosa, passo 4
Una volta ottenuta una crema (10) trasferitela nuovamente nella pentola (11). Scolate i fusilli al dente e aggiungeteli al condimento (12).
Pasta e piselli cremosa, passo 5
Amalgamate bene (13), aggiungendo se necessario un po’ di acqua di cottura. Mantecate fuori dal fuoco con il Grana Padano grattugiato (14) e lo stracchino, tenendone da parte un po’ per la decorazione finale (15).
Pasta e piselli cremosa, passo 6
Mescolate bene e in ultimo aggiungete una grattata di pepe (16) e un filo d’olio (17). Servite la vostra pasta decorando con i piselli e un po’ di stracchino (18).
La pasta e piselli cremosa si conserva in frigorifero per 2 giorni al massimo. Si sconsiglia la congelazione. Se dovesse avanzare vi consigliamo di gratinare la pasta e piselli in forno!
Se utilizzate i piselli freschi utilizzate i baccelli per insaporire l’acqua della pasta.
Se non amate lo stracchino potete ometterlo o sostituirlo con un altro formaggio cremoso, oppure con stracciatella o gorgonzola!