Categoria: Torte salate
Per preparare la pizza rustica iniziate dalla pasta frolla. Nel mixer versate la farina unite lo zucchero (1), il sale (2), il lievito e il lievito (3).
Aggiungete il burro freddo a pezzetti (4), frullate e ottenete delle briciole. Trasferite sul piano e formate una fontana, nel mezzo rompete le uova (5) e impastate a mano (6).
Lavorate fino a ottenere un panetto, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti (7). Nel frattempo occupatevi del ripieno. Tagliate a cubetti il salame (8) e il prosciutto cotto (9).
Fate lo stesso con la scamorza affumicata (10). In un’altra ciotola lavorate la ricotta con le uova (11) e poi aggiungete la maizena (12).
Versate i due formaggi grattugiati (13) e i cubetti di scamorza, prosciutto (14) e salame (15).
Infine salate e pepate il ripieno (16) mescolate il tutto e tenete da parte (17). Versate un pizzico di farina sul piano e tirate la frolla con il matterello tirando a uno spessore di 1 cm (18).
Con l’aiuto di un matterello sistemate la frolla all’interno di uno stampo da 24 cm (19). Tagliate la parte eccedente (20) e impastatela velocemente per ottenere il disco di copertura. Bucherellate la base con una forchetta (21).
Trasferite il ripieno e livellate (22).Spennellate il bordo con un po’ di uovo (23) e sistemate il disco per sigillare facendo aderire bene sia al bordo che alla crema (24).
Tagliate la parte in eccesso (25) e spennellate la superficie con l’uovo (26) infine bucherellate con la forchetta (27).
Cuocete in forno statico, già caldo a 180° per 60 minuti e poi abbassate a 170 c° cuocendo per altri 15 minuti coprendo con carta alluminio (28). Lasciate raffreddare (29) prima di tagliare e gustare la pizza rustica napoletana (30).