Categoria: Dolci
Per preparare il plumcake con albumi avanzati in una ciotola versate l’olio di semi (1), il latte (2) e lo zucchero (3).
Mescolate con una frusta (4) sino ad ottenere un composto omogeneo (5). Setacciate all’interno la farina (6).
Setacciate anche il lievito (7) e mescolate sempre con la frusta (8) sino ad ottenere un composto denso e liscio (9).
Aggiungete la scorza grattugiata del limone (10) e mescolate con una marisa per incorporarla (11). Versate gli albumi in una ciotola e aggiungete un pizzico di sale (12).
Montate gli albumi a neve (13). Incorporateli all’impasto poco per volta con movimenti dal basso verso l’alto (14), in modo da non smontarli; dovrete ottenere un composto ben montato (15).
Versare l’impasto in uno stampo da plumcake grande 18×10 cm, rivestito con carta forno (16). A questo punto (17) cuocete in forno statico preriscaldato a 170° per 50 minuti. Fate sempre la prova dello stecchino prima di sfornare il dolce. Lasciatelo raffreddare prima di sformarlo (18).
Si conserva a temperatura ambiente per 3 giorni avvolto nella pellicola o carta alluminio.
Si può aromatizzare con scorza di arancia o estratto di vaniglia.