Categoria: Primi piatti
Riso Carnaroli 300 gBurrata 125 gSale fino q.b.Vino bianco 50 gAcqua q.b.Scorza di limone 1Olio extravergine d’oliva q.b.
Pomodorini datterini 300 gSale fino q.b.Zucchero 1 pizzicoOlio extravergine d’oliva q.b.Origano q.b.Acqua q.b.
Capperi sotto sale 30 gOlio di semi q.b.
Risotto con burrata, capperi e pomodorini, passo 1
Per preparare il risotto con burrata, capperi e pomodorini iniziate da quest’ultimi. Lavateli bene e tagliateli a metà per il senso della lunghezza (1). Disponeteli in una teglia con la parte del taglio rivolta verso l’alto (2). Condite con olio (3).
Risotto con burrata, capperi e pomodorini, passo 2
Aggiungete anche sale (4) e zucchero (5). Profumate con l’origano (6) e cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 30-40 minuti.
Risotto con burrata, capperi e pomodorini, passo 3
Intanto dissalate i capperi sciacquandoli sotto l’acqua, poi sistemateli su un foglio di carta da cucina (7) e asciugateli pressando bene con la carta, in modo da eliminare tutta l’acqua (8). Friggete i capperi in olio caldo a 160°, utilizzando una schiumarola per immergerli (9).
Risotto con burrata, capperi e pomodorini, passo 4
Non appena si aprono e vengono a galla scolateli (10); trasferiteli su un vassoio con carta assorbente (11). Versate la burrata in una ciotola e frullatela con un mixer ad immersione (12).
Risotto con burrata, capperi e pomodorini, passo 5
Non dovrete frullarla a lungo, ma solo fino a quando non risulterà cremosa (13). Ponete sul fuoco una pentola colma d’acqua e portatela a bollore, servirà per cuocere il riso. Versate il riso in un’altra pentola (14) e tostatelo a fuoco medio (15).
Risotto con burrata, capperi e pomodorini, passo 6
Aggiungete da subito un pizzico di sale (16) e per capire che il riso è tostato alla perfezione potete toccarlo con le mani (facendo attenzione a non scottarvi), deve essere rovente. Sfumate a questo punto con il vino bianco (17). Portate il riso a cottura aggiungendo 1-2 mestoli di acqua calda al bisogno (18).
Risotto con burrata, capperi e pomodorini, passo 7
Intanto i pomodorini saranno pronti, sfornateli (19) e trasferite la maggior parte in un contenitore alto e stretto. Tenete da parte i più belli per la decorazione del piatto. Aggiungete poca acqua calda (20) e un filo d’olio (21).
Risotto con burrata, capperi e pomodorini, passo 8
Frulltate il tutto sino ad ottenere una crema (22), poi setacciatela (23) in modo da ricavare la coulis di pomodori arrosto. Non appena il riso è al dente spostatelo dal fuoco e aggiungete la burrata (24).
Risotto con burrata, capperi e pomodorini, passo 9
Regolare di sale, unite anche la scorza grattugiata di un limone (25) e un filo d’olio (26). Mescolate bene con un mestolo di legno (27).
Risotto con burrata, capperi e pomodorini, passo 10
Dovrete ottenere un risotto ben mantecato e cremoso (28). Impiattate il riso, se preferite potete aiutarvi con un anello da pasticceria. Decorate con la coulis di pomodorini, i capperi fritti e qualche pomodorino (29). Aggiungete un po’ di scorza di limone grattugiata, un filo d’olio e servite (30)!
Consigliamo di consumare il risotto appena pronto.
La coulis può essere preparata in anticipo e conservata in frigo.
Frullare la burrata serve ad evitare i fili in fase di mantecatura. Otterrete così un risotto davvero cremoso.
Per portare il riso a cottura potete usare anche del brodo vegetale, ma perderete il colore bianco candido.