fbpx
Site logo

Categoria: Insalate

Ingredienti

Patate novelle 250 gAsparagi 160 gFagiolini 160 gSpinacini 80 gFave 50 g (sgranate)Carciofi 2Cipollotti rossi 2Ravanelli 6Aneto q.b.Olio extravergine d’oliva q.b.Sale fino q.b.Pepe nero q.b.

Per il dressing ai piselli

Pisellini 180 gYogurt bianco naturale 90 gSucco di limone 0,5Olio extravergine d’oliva q.b.Sale fino q.b.Pepe nero q.b.

Preparazione

Spring salad, passo 1

Per realizzare la spring salad partiamo dalla salsa: sbollentate i piselli in acqua salata per 5 minuti (1), poi scolateli e raffreddateli sotto l’acqua corrente. Tenete da parte 50 g di piselli e versate i restanti in un boccale, poi aggiungete lo yogurt (2) e il succo di limone (3).

Spring salad, passo 2

Condite con sale (4), pepe e olio (5), poi frullate con un mixer a immersione fino ad ottenere una consistenza cremosa (6). Tenete la salsa ottenuta da parte.

Spring salad, passo 3

Sbollentate anche le fave per 5 minuti in acqua bollente salata, poi scolate e lasciate intiepidire; rimuovete la pellicina esterna e tenete da parte (7). Lavate bene le patate e dividetele in 2 o 3 parti, a seconda della grandezza, senza togliere la buccia (8). Mettete le patate in una pentola con acqua fredda salata, portate a bollore e lasciate cuocere da quel momento per 8 minuti (9).

Spring salad, passo 4

Nel frattempo lavate e spuntate i fagiolini. Unite i fagiolini alle patate e fate bollire per altri 5 minuti (10), dopodiché scolate e tenete da parte. Passate al resto delle verdure: eliminate la base e la parte verde dei cipollotti (11), rimuovete lo strato esterno e tagliateli a tocchetti di 4 cm (12); se sono molto grossi potete dividerli a metà per il lungo.

Spring salad, passo 5

Accorciate i gambi degli asparagi, poi tagliateli in diagonale (13). Lavate e dividete a metà i ravanelli (14). Infine tagliate a fettine i carciofi puliti e versateli in una padella capiente con un giro d’olio caldo (15).

Spring salad, passo 6

Unite le patate con i fagiolini (16), i ravanelli (17) e i cipollotti (18).

Spring salad, passo 7

Salate e cuocete a fiamma vivace per circa 10 minuti, senza mescolare spesso per fare in modo che si formi una crosticina dorata (19). Una volta cotte trasferite le verdure in una ciotola, poi aggiungete le fave (20) e i piselli sbollentati (21).

Spring salad, passo 8

Unite l’aneto (22) e lo spinacino, lavato e asciugato (23), poi versate la crema di piselli (24).

Spring salad, passo 9

Mescolate per amalgamare bene il condimento alle verdure (25) e completate con una macinata di pepe (26). La vostra spring salad è pronta per essere servita (27)!

Conservazione

Si consiglia di consumare subito la spring salad. In alternativa si può conservare in frigorifero per un giorno, ma le verdure tenderanno a perdere la loro consistenza.

Consiglio

Potete omettere o sostituire le verdure con le vostre preferite.

Il dressing si può preparare anche con le fave, seguendo lo stesso procedimento.

Potete aggiungere frutta secca e uova sode alla vostra spring salad per trasformarla in un appetitoso piatto unico!

Commenti

  • Ancora nessun commento.
  • Aggiungi un commento
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: