Categoria: Contorni
Cipolle 80 gZucchine 70 gCavolo cappuccio 300 gCarote 80 gFunghi champignon 50 gZenzero fresco q.b.Salsa di soia q.b.Olio di semi di girasole 3 cucchiaiSale fino q.b.Pepe nero q.b.
Verdure saltate con salsa di soia e zenzero, passo 1
Per preparare le verdure saltate con salsa di soia e zenzero per pèima cosa lavate le verdure e riducete a listerelle, iniziate dal cavolo cappuccio, privandolo del torsolo interno (1). Mondate e affettate la cipolla (2). Spuntata e tagliate a pezzi irregolari le zucchine, dello spessore di circa 4-5 mm (3).
Verdure saltate con salsa di soia e zenzero, passo 2
Sbucciate e spuntate le carote, affettatele mantenendo lo stesso spessore delle zucchine (4). Mondate e affettate anche lo zenzero (5). Nel wok scaldate l’olio di semi, poi tuffate lo zenzero (6).
Verdure saltate con salsa di soia e zenzero, passo 3
Aggiungete anche le cipolle e lasciate stufare a fuoco basso, poi unite anche le altre verdure: il cavolo (7), le carote, le zucchine (8) e i funghi puliti (9).
Verdure saltate con salsa di soia e zenzero, passo 4
Salate (10) e pepate (11), versate poca acqua (11) e saltate per circa 8 minuti. Mescolate spesso per non bruciarle. Quando le verdure e i funghi saranno cotti, aggiungete la salsa di soia (12).
Verdure saltate con salsa di soia e zenzero, passo 5
Bagnate con l’olio di semi di girasole (13) e saltate ancora qualche istante per insaporire (14). Le verdure saltate con salsa di soia e zenzero sono pronte, gustatele calde (15).
Le verdure saltate con salsa di soia e zenzero si conservano in frigo per un paio di giorni. Potete congelarle dopo la cottura.
Accompagnate le verdure saltate con del riso o utilizzatele come condimento per i noodles.